
Dopo aver fatto una ricerca sulle cittadine da visitare nel Regno Unito sono rimasta colpita da York, si trova nella contea dello North Yorkshire. Ha un grazioso centro caratterizzato da stradine medioevali, maestose chiese e case a graticcio che oggi ospitano negozi e ristoranti. Grazie anche a delle offerte date dai biglietti dei treni ho preso l’occasione al volo per andare a esplorarla. È una città compatta ed è facilmente visitabile a piedi. In questo articolo metto in luce 10 cose da non perdere a York.
UN PO’ DI STORIA
La città di York ha attraversato tre periodi storici importanti: il romano, vichingo e il Medioevo.
EPOCA ROMANA
I Romani fondarono la città di York, invadendo lo Yorkshire nel 71 a.C, costruirono un forte tra i fiumi Ouse e Foss. Grazie alla crescita di una città vicino al fortino, artigiani e mercanti si spostarono a vivere in quella zona. I soldati crearono un mercato per le loro merci e, con le navi poterono navigare lungo il fiume Ouse. Il nome romano per York era Eboracum, che deriva dalla parola celtica “posto dell’albero di tasso”.
All’inizio del III secolo Roman York era protetta da un muro di pietra e nella città c’erano edifici pubblici come il bagno. I ricchi vivevano in case molto confortevoli con pavimenti a mosaico. Tuttavia, nel quarto secolo, la civiltà romana ha iniziato a crollare. Gli ultimi soldati romani lasciarono la Gran Bretagna nel 407 e successivamente le città furono abbandonate e caddero in rovina, come ad esempio York.
EPOCA VICHINGA
Nel 627 fu nominato il vescovo di York. Una cattedrale e un palazzo vescovile furono costruiti all’interno delle mura della città romana. La sua posizione fu un luogo ideale per il commercio e così gli artigiani iniziarono a vivere nella cittadina. Nacquero mercati settimanali per la vendita di vari materiali, tra cui ceramiche, che successivamente venivano trasportate via nave in Europa. Grazie a questo entro la metà del 9 º secolo, York divenne una città fiorente ancora una volta.
Nel 866 i vichinghi conquistarono l’Inghilterra settentrionale e York divenne la capitale di un nuovo regno vichingo. Viking York esplose e divenne molto più grande, la lana fu il materiale più lavorato di tutti. Inoltre, fabbri e vasai e altri artigiani crearono pettini da ossa e corna. Quando fuggirono quasi 100 anni dopo lasciarono in eredità i nomi ancora esistenti oggi; come Micklegate sono basati sul vichingo “Gata”, che significa strada.
MEDIOEVO
Il periodo medievale è un’epoca importante nella storia di York, poiché molti degli edifici simbolo della città che compongono lo skyline sono stati costruiti in quest’epoca. Le mura sono state ricostruite e rinforzate e vecchi edifici vichinghi in legno sono stati rifatti in pietra.
Quattro nuove porte fortificate, o “sbarre”, furono costruite per regolare il traffico attraverso le mura e il mastio di pietra del Castello di York (oggi noto come Clifford’sTower) fu rinforzato. La crescente prosperità commerciale della città si riflette nell’imponente Merchant Adventurers’ Hall e nel Guildhall.
Dopo questa breve introduzione storica, ecco una guida su come sfruttare al meglio il vostro tempo a York.
ATTRAZIONI GRATUITE A YORK
1# LE ANTICHE MURA DELLA CITTA’
Non puoi avvicinarti alla storia se non camminandoci sopra. Il centro storico di York è circondato da 3,4 km di mura medievali, sono le più lunghe e meglio conservate d’Inghilterra. Costruite per la maggior parte nel XIII secolo, incorporano anche il tratto sopravvissuto delle mura romane e della Torre Romana Multiangolare.
Le mura sono ad entrata libera e possono essere raggiunte da una delle quattro porte medievali fortificate chiamate “Bars”. Si può circumnavigare la città e godere di alcuni bei panorami, tra cui la splendida vista del Minster dalla sezione tra il fiume Ouse e Mickelgate. Camminando per tutta la lunghezza delle mura ci vorranno circa due ore, se vuoi finire prima il circuito oppure scendere per esplorare un’attrazione che cattura la tua attenzione, ci sono molte possibilità per farlo.


#2 CAMMINARE ATTRAVERSO “THE SHAMBLES”
The Shambles è la strada medioevale più bella di York e la meglio conservata d’Europa. Questa strada ha anche vinto il titolo di via più pittoresca della Gran Bretagna nei Google Street View Awards. Si dice che sia stata l’ispirazione per Diagon Alley, celebre arteria del mondo magico nei romanzi di Harry Potter. In antichità è stata menzionata nel Libro del Giorno del Giudizio di Guglielmo il Conquistatore nel 1086. Molti degli edifici sulla strada risalgono alla fine del XIV e XV secolo (circa 1350-1475).
The Shambles era una strada di macellerie e case, molte delle quali dotate di un mattatoio sul retro dei locali, che garantiva una fornitura pronta di carne fresca. La carne era appesa fuori dai negozi e messa in vendita su quelli che ora sono i fondi delle vetrine. È ancora possibile vedere alcuni degli originali ganci da macellaio attaccati alle facciate dei negozi. Mancando le moderne strutture igienico-sanitarie, c’era un problema costante di come smaltire i rifiuti prodotti dalla macellazione degli animali in città. I marciapiedi sono sollevati da entrambi i lati della strada acciottolata per formare un canale in cui i macellai avrebbero lavato via le loro frattaglie e il sangue due volte a settimana. L’architettura che ora appare così pittoresca aveva uno scopo molto pratico. Questo avrebbe anche protetto la carne da qualsiasi sole diretto. Anche se fino al 1872 c’erano 26 macellerie, ora non ne rimane neanche una. In cambio, oggi c’è un mix di negozi e ristoranti.



#3 ABBAZIA DI ST MARY’S
L’abbazia di Santa Maria fu costruita nel 1088. Le rovine che vediamo ora sono tutto ciò che rimane di uno dei più ricchi e potenti monasteri benedettini in Inghilterra. La sua storia lega insieme due degli eventi più importanti della storia inglese: fu iniziata da Guglielmo il Conquistatore per rafforzare la sua presa sul nord dopo il 1066 e terminata da Enrico VIII come conseguenza della sua Riforma della chiesa.
La tenuta dell’abbazia occupava l’intero sito dei Giardini del Museo, l’abate era uno dei più potenti sacerdoti del suo tempo, al pari dell’arcivescovo di York. Nella York medievale, l’abbazia sedeva di fronte e rispecchiava il Minster: due grandi edifici dedicati al culto.
I monaci trascorrevano le loro giornate lavorando nell’amministrazione, copiando libri, commerciando con i mercanti, fornendo cibo e rifornimenti per il monastero, gestendo le proprietà dell’abbazia e aiutando i poveri. Oggi si possono vedere i resti delle mura della navata e l’attraversamento della chiesa abbaziale, dove i monaci pregavano e cantavano, e il chiostro, dove lavavano le loro vesti.


#4 NATIONAL RAILWAY MUSEUM
Se sei amante dei viaggi in treno di certo non puoi perderti questo museo gratuito che si trova dietro la stazione ferroviaria di York. Il National Railway Museum è il più grande museo ferroviario del mondo. Nella prima grande hall (hall della stazione) si possono vedere diversi treni d’epoca, tutti allestiti con incredibili oggetti di uso quotidiano dell’epoca: sbirciare all’interno di una vecchia carrozza postale, vedere come le persone viaggiavano con stile un secolo fa ma anche oggetti vintage da viaggio.
Nella Great Hall (che fino al 1967 era un capanno dei motori, il museo aprì nel 1975) c’è il Mallard, la famosa locomotiva progettata da Sir Nigel Gresley, che nel 1938 ha battuto il record mondiale di velocità per le locomotive a vapore. Troverai anche un simulatore di Mallard e molti altri treni famosi, oltre al treno ad alta velocità giapponese, l’unico esposto al di fuori del Giappone.



#5 YORK CAT TRAIL
Sei amante dei gatti? York ha una Cat Trail! La storia dei gatti a York risale al 1920, quando Sir Stephen Aitcheson collocò due statue di gatti su un edificio di sua proprietà. Alcuni dicono che era per spaventare i topi, ma è probabile che fosse solo per scopi decorativi. Altri hanno copiato la sua idea, così i gatti hanno cominciato a comparire sulle costruzioni della città. Poi, alla fine degli anni ’70, un architetto che disegnava un gatto nero come sua firma ha deciso di metterli su vari edifici grazie all’aiuto di uno scultore locale. E così è nata la York Cat Trail. Puoi prendere un volantino al negozio York Glass in the Shambles e seguire il percorso indicato andando alla ricerca dei felini. Questo bizzarro tour di York autoguidato inizia dal negozio stesso e ti porterà attraverso il Shambles, la Clifford’s Tower, i Museum Gardens e la York Minster.
#6 FREE WALKING TOUR CON AVG
Ci sono diversi tour a piedi a York, ma questo è un tour che non accetta pagamenti. È gestito dall’Association of Voluntary Guides (AVG) to the City of York, un’associazione di oltre 80 guide locali addestrate che sono appassionate della loro città, che vogliono che tu la esplori e la apprezzi tanto quanto loro.
Questo tour di York a piedi ti porterà attraverso i più importanti monumenti storici della città, dal periodo romano con la Torre Multiangolare, al periodo medievale come il King’s Manor e il St William’s College.
ATTRAZIONI A PAGAMENTO A YORK
YORK PASS
È possibile visitare le principali attrazioni di York con lo York Pass, che può durare 1, 2 e 3 giorni. È incluso l’ingresso a oltre 30 attrazioni della città, include un tour gratuito di 24 ore con hop on hop off bus più una scelta di tre piatti di pasta o pizza presso ASK Italian Restaurant. Se decidi di visitare solo alcune attrazioni, ti consiglio di fare l’ingresso singolo. Il costo del pass è di 48 £.
#7 YORK MINSTER
La sede dell’arcivescovo di York, The Minster, è stata completata nel 1472. Tuttavia, il sito stesso ha una storia che risale a circa 2000 anni fa. Fu utilizzato per la prima volta nel 627, quando fu eretta una chiesa in legno per il battesimo di Edwin, re di Northumbria. Le terre originali sono passate di mano molte volte nel corso dei millenni, con i Romani, i Danesi e i Normanni che hanno rivendicato questo luogo sacro. I lavori sull’attuale Minster iniziarono nel 1220 e furono completati 250 anni dopo, nel 1472.
Da allora, la Minster è stata saccheggiata durante gli anni della Riforma e ha subito un enorme incendio nel 1984 che ha distrutto gran parte del tetto sud. York Minster vanta una delle più impressionanti collezioni di vetrate medievali del mondo. Gran parte delle belle opere d’arte qui possiedono ancora i loro pannelli originali, risalenti al 1270.
La torre centrale della cattedrale è alta più di 90 metri. Il punto più alto dello skyline della città, che si raggiunge salendo i gradini fino alla cima, offre una splendida vista sulla città. Non perdere la bellissima Grande Finestra Est. Quest’opera del XV secolo è il più grande esempio di vetrata colorata medievale del paese, alta 23 metri. La finestra raffigura l’inizio e la fine di scene dai libri biblici della Genesi e delle Rivelazioni. Nel 2008, ogni lastra di vetro è stata rimossa e accuratamente ridipinta come parte di un grande progetto di restauro per preservare la bellezza della finestra.
L’ingresso senza lo York Pass è di £ 11.50.



#8 JORVIK VIKING CENTRE
Questo museo è stata una piacevole sorpresa. Il JORVIK Viking Centre è di un museo archeologico interattivo e multimediale in cui ci si immerge in un vero e proprio viaggio indietro nel tempo, quando 1000 anni fa si insediò un villaggio vichingo. L’esperienza si divide in tre parti, in cui la prima è un’esplorazione dello scavo archeologico di Coppergate che ha contribuito a ricostruire la storia dei Vichinghi di Jorvik. Si cammina su pannelli di vetro sopra l’area dove hanno avuto luogo gli scavi, e sotto si può vedere una miscela di resti reali e repliche dell’insediamento.
La seconda parte si caratterizza in un viaggio indietro nel tempo su navette elettriche all’avanguardia, da cui puoi scoprire la vita della città, visitare le case e i laboratori, e sperimentare i suoni e gli odori dell’era vichinga, non sempre così piacevoli. La terza e ultima parte consiste in un’esposizione di incredibili manufatti che comprendono alcuni dei più belli e rari oggetti vichinghi del mondo, da delicati orecchini e scarpe a pettini e lucchetti.
L’entrata al museo senza lo York pass costa 12.50£



#9 CLIFFORD’S TOWER
Questa imponente torre è quasi tutto ciò che rimane del castello di York, che fu costruito da Guglielmo il Conquistatore per affermare il suo potere nella regione. Il castello è stato distrutto dal fuoco, dal vento e dall’acqua, è affondato nel fossato nel 1350 causando la rottura delle mura. È stato usato come prigione e come zecca reale nel corso degli anni, fu abbandonato e poi incorporato nelle prigioni dello York Castle. Nel XX secolo la Clifford’s Tower è stata riconosciuta monumento nazionale inglese e parte dell’English Heritage ed aperta al pubblico. Sali in cima per godere di alcune delle migliori viste della Cattedrale e della città.
L’ingresso alla Clifford’s Tower è di 5.90£.


#10 YORK GHOST TOUR
York è nota per essere la città più infestata d’Europa. Quindi, scegli una dei tanti tour con i fantasmi che ti guideranno attraverso migliaia di anni di storia, mistero, folklore e leggende che brulicano sotto le antiche strade della città.
Lasciati guidare lungo stretti passaggi e strade buie per indagare storie di sangue di scandalo e di morte, di fantasmi, apparizioni e storie soprannaturali. Oppure saltare a bordo del Bus Fantasma e il conduttore ti mostrerà i luoghi a bordo di un classico autobus Routemaster anni ’60.
Consiglio il The Ghost Hunt of York: che offre un tour serale a piedi dei luoghi infestati di York.
LOGISTICA
COME RAGGIUNGERE YORK DA LONDRA
- in treno: York è sulla East Coast e ci vogliono meno di due ore per arrivare a York da Londra.
- in bus: Molti sono i servizi diretti a York da molte città del Regno Unito. Da Londra consulta il sito della National Express.
- In aereo: gli aeroporti internazionali più vicini a York sono Leeds Bradford, Manchester e Doncaster.
DOVE MANGIARE E BERE
- The Golden Fleece: The Golden Fleece è un tradizionale pub inglese, ed è anche il pub più infestato di York. Quindici fantasmi diversi “vivono” in hotel! Il fantasma più comunemente visto è Lady Alice Peckett, il cui marito, John Peckett, possedeva l’hotel ed era sindaco di York. Questo affascinante edificio è stato costruito con una struttura in legno senza fondamenta, rendendo così i pavimenti, soffitti e porte storti
- Street Food allo Shambles Food Court: All’interno del famoso mercato Shambles, il Shambles Food Court offre deliziosi street food tutti i giorni della settimana ed è il luogo perfetto per un pranzo. Dai piatti del Nord Africa alle gallette francesi alla pizza italiana e agli arancini, troverete cibo proveniente da tutto il mondo. Ci sono un sacco di opzioni vegetariane e vegane, quindi c’è nè per tutti i gusti.
- Guy Fawkes Inn: Uno dei residenti di York era Guy Fawkes. Colui che ha cercato di far saltare in aria il Parlamento nel 1600 e rovesciare il governo. Dopo aver riempito le cantine delle Camere del Parlamento con polvere da sparo, fu catturato prima di dargli fuoco. Ovviamente, il governo inglese non è stato clemente e Guy Fawkes è stato appeso, tirato e squartato. Vicino al Minster è un buon posto dove degustare una birra oppure un thè dello Yorkshire.
- Pairing Wine Bar: degusta un buon bicchiere di vino o birre abbinato a dei deliziosi taglieri preparati con cura
DOVE DORMIRE
- YHA York: l’YHA York sorge in una tranquilla zona residenziale di Clifton, a 15 minuti a piedi dalla splendida cattedrale gotica
- Vas’ York House: Situata a York, a breve distanza dalla Cattedrale, dalla Bettys Cafe Tea Rooms e dalla Grand Opera House, la Vas’ York House offre un giardino e la connessione WiFi gratuita. La casa è grande, accogliente e pulita.
- Brendwood Guest House: l’hotel è rinomato per la cucina raffinata, vincitrice di numerosi premi assegnati dall’Associazione del Catering di Classe per la qualità e la presentazione.
Ilaria Miegge
Non conoscevo la storia di York, molto interessante! Che bella questa città, me ne sono appena innamorata e la prossima volta che torno in Inghilterra devo assolutamente visitarla! Mi è venuta una gran voglia di fare il tour dei fantasmi, probabilmente poi non dormirò per un mese, ma ne varrà sicuramente la pena!
Rossella
Mio figlio è stato a York per un corso di lingua inglese e me ne ha parlato benissimo; vedendo le tue foto e leggendo i tuoi suggerimenti, capisco ancora di più perché. E pensare che non l’avevo mai più di tanto considerata come città da visitare durante on the road in Gran Bretagna. Devo ricredermi
Moira e Raffaella
Siamo grandi adoratrici dell’Inghilterra, ma non siamo ancora state a YORK. Abbiamo in programma un viaggio a Londra il mese prossimo e dopo aver letto questo articolo ci piacerebbe moltissimo pianificare una visita proprio qui. Vediamo cosa riusciamo ad orgnizzare! Per ora, Grazie
Martina
Veramente bellissima York! Non l’avevo mai considerata eppure da quanto ho letto è una città piena di storia e di bellissimi monumenti da visitare! Pensavo che Diagon Alley fosse ispirato a una strada ad Edimburgo pensa te non sapevo di York ehehe!