
Chi come me viaggia con un budget ridotto, è sempre alla ricerca di attività gratuite da poter svolgere nei luoghi visitati. Anche a Dubai ci sono diverse esperienze che possono esser vissute senza spendere un euro. Sembra difficile da immaginare, ma è così: dal passare un giorno in una spiaggia da favola, al rimanere incantati davanti allo spettacolo delle fontane. Prendete appunti per il vostro prossimo viaggio a Dubai perché di seguito troverete le migliori esperienze gratuite che questa città offre.
#1 AMMIRARE LE FONTANE DANZANTI
La Dubai Fountain è probabilmente una delle attrazioni più popolari della città. Situate sullo sfondo del Burj Khalifa su un lago artificiale di 30 acri, le fontane si trovano nel centro di Dubai Downtown. Ogni giorno danzano a ritmo di musica creando delle coreografie spettacolari; i getti d’acqua ballano su famose canzoni, raggiungendo altezze fino a 150 metri, ed è assolutamente un piacere vederli. Vi suggerisco di arrivare con un po’ d’anticipo per poter scegliere la postazione migliore. Per esempio, consiglio di godervi lo spettacolo dalle terrazze del centro commerciale tra cui l’Apple store, i ristoranti a Souk al Bahar oppure l’Opera di Dubai.
Lo spettacolo delle fontane di Dubai si svolge tutte le sere dalle 18 alle 23, ogni mezz’ora; durante il giorno ci sono due spettacoli, alle 13 e alle 13.30, e il venerdì alle 13.30 e alle 14.



#2 ENTRARE NEL CENTRO COMMERCIALE PIÙ GRANDE DEL MONDO
Il Dubai Mall è il centro commerciale più grande del mondo, situato in Financial Center Street, lungo Sheikh Zayed Road, accanto a Burj Khalifa e all’interno ospita più di 1200 negozi tra cui diverse marche famose. Inoltre, ci sono alcune attrazioni che meritano di esse visitate:
- Il Dubai Aquarium è famoso per avere il più grande acquario sospeso del mondo con 10 milioni di litri d’acqua ed è capace di ospitare squali, varie razze e altre 140 specie di pesci. Le vasche esterne si visitano dall’ingresso principale gratuitamente.
- The human waterfall si sviluppa su due grandi pareti cilindriche di 30 metri di diametro e 24 metri di altezza che coprono i quattro piani del Dubai Mall. Quest’opera rappresenta l’immersione alla ricerca delle perle, una delle principali fonti di sostentamento per gli Emirati prima del boom petrolifero, così come la bellezza e l’importanza dell’acqua negli Emirati Arabi Uniti.
- Dubai Dino, situato in posizione centrale nel Souk Dome, al piano terra del centro commerciale è lungo 24 metri e alto 7 metri, è una delle esposizioni permanenti. Il dinosauro di 155 milioni di anni del tardo Giurassico è in netto contrasto con i suoi ambienti moderni in questo centro commerciale nel deserto.
In generale, i centri commerciali sono una buona opportunità per trovare un po’ di refrigerio nelle calde giornate, in quanto climatizzati.



#3 TRASCORRERE UNA GIORNATA IN SPIAGGIA
Non si può andare a Dubai senza dedicare qualche ora oppure una giornata intera alla spiaggia. Ce ne sono diverse, ma una delle aree più nuove e cool è sicuramente la Mer beach. Questa, oltre alla spiaggia, offre shopping, ristoranti e intrattenimento. Si trova a Jumeirah 1 e presenta una striscia di sabbia bianca lunga 2,5 chilometri, con vialetti fiancheggiati da palme e con vista sulle acque turchesi incontaminate del Golfo Arabico e lo skyline della città di Dubai. Passerelle in legno, viali di palme e passeggiate sono pieni di ristoranti e bancarelle, bar e gelaterie che aggiungono fascino al luogo. Inoltre le pareti sono accentuate da vivaci opere d’arte come graffiti e murales, unendo bene il design minimalista e contemporaneo. È un posto da visitare per trascorrere un’intera giornata in spiaggia giocando, rilassandosi e mangiando.


#4 VEDERE I FENICOTTERI
Una delle esperienze che mi sono piaciute di più è stato sicuramente vedere i fenicotteri nel loro ambiente naturale. A poca distanza dal trambusto cittadino, troviamo Ras Al Khor Wildlife Sanctuary, una zona umida ubicata alla fine di Dubai Creek. All’interno sono presenti 266 diverse specie di fauna e 47 di flora, ma i protagonisti indiscussi di questa zona sono i fenicotteri rosa. Per maggiori informazioni, vi consiglio di leggere l’articolo che ho dedicato proprio a loro.


#5 VISITARE IL SOUK MADINAT JUMEIRAH
Il Souk Madinat Jumeirah è un centro commerciale all’aperto che si distingue da tutti gli altri per la sua struttura che richiama gli edifici della Old Dubai. Si trova a Jumeirah e all’interno si notano le tradizionali case arabe con le loro pareti color terra, le torri del vento, i soffitti strutturati in legno e le lanterne decorate. Il vecchio incontra il moderno tramite marchi di moda, ristoranti di fama internazionale e bar vivaci. Ci sono inoltre corsi d’acqua circondati da palme che si possono navigare tramite la tradizionale barca abra (esperienza a pagamento). Inoltre, si può ammirare l’iconico Burj Al Arab in lontananza, uno dei luoghi più “instagrammabili” di Dubai. Per vederlo in tutto il suo splendore, dirigetevi verso Costa Coffee.


#6 RIVIVERE IL PASSATO NEL QUARTIERE ANTICO DI AL FAHIDI
Questo è il quartiere di Dubai che mi è piaciuto di più: dimenticatevi grattacieli e negozi di lusso, qui si respira la vera anima e l’origine di Dubai. Al Fahidi, noto anche come Al Bastakiya, e risalente alla metà del 1800, un tempo consisteva in case dei raccoglitori di perle. Ne era prevista la demolizione alla fine del 1980, ma grazie al principe Carlo ciò è stato evitato e oggi possiamo ancora ammirare questi antichi edifici. I vicoli tortuosi sono fiancheggiati dalla tradizionale architettura emiratina costruita in pietra, teak, legno di sandalo e gesso. Sopra ci sono diversi eleganti barjeels (torri del vento), una geniale invenzione per sfruttare le correnti d’aria, del vento e convogliarle all’interno delle abitazioni per rinfrescarle.



#7 ATTRAVERSARE IL DUBAI CREEK
Il Dubai Creek è il canale che divide il quartiere di Bur Dubai da quello di Deira. Qui è possibile vivere una delle esperienze più autentiche, ovvero attraversare il canale con l’abra, una piccola imbarcazione in legno al costo di 1 AED. Le Abras sono la forma più antica del sistema di trasporto pubblico a Dubai. Nel passato ha avuto un ruolo fondamentale infatti hanno permesso il movimento di uomini e materiali tra le due rive del canale. Ancora oggi possiamo salire a bordo, l’imbarcazione può ospitare 20 persone e durante la breve traversata i passeggeri possono sedersi sulla panca in legno centrale.


#8 VAGARE NEI SOUK DI DEIRA
Nel quartiere di Deira si trovano i “souk”, i tradizionali mercati arabi raggiungibili in metro oppure tramite la tipica imbarcazione abra da Bur Dubai. Si tratta di un concentrato di odori, sapori, colori, rumori. La parte più interessante dell’Old Souk è il Spice Souk, vicino alla stazione di Deira Old Souk. Questo è uno degli angoli più belli dove troviamo alcuni vicoli stretti con negozi fronteggiati da sacchi colorati e vassoi di prodotti profumati. I prodotti offerti includono spezie tradizionali (più zafferano relativamente poco costoso) e altri ingredienti di cucina locale come cetrioli secchi e limoni, così come mucchi di petali di rosa, utilizzati per profumare il tè. Poco distante si trova il Deira Gold Souk che è il più grande mercato dell’oro esistente al mondo oltre ad essere uno dei più antichi mercati tradizionali degli Emirati infatti offre una gigantesca selezione di pezzi d’oro con disegni provenienti da tutto il mondo, tra cui l’anello più grande del mondo. Tornando all’ingresso del Gold Souk, dirigetevi verso est per un isolato lungo Sikkat Al Khail Street e poi svoltate a sinistra ad Al Soor Street. Decine di profumerie tradizionali costeggiano queste due strade, una zona comunemente conosciuta come il Profumo Souk. I negozi offrono un mix di marchi occidentali e profumi locali più floreali. Molti venditori possono persino mescolare un profumo su misura per voi dalle file di bottiglie di vetro di profumi allineate dietro i contatori.



#9 PASSEGGIARE A DUBAI MARINA
Il lungomare di Dubai Marina, lungo 7 km, è un luogo eccellente per passeggiare mentre si ammirano i numerosi grattacieli che si ergono su entrambi i lati del porto turistico; questi si uniscono ai residenti che corrono o pedalano lungo l’acqua, o si siedono per godersi un caffè o un pasto. Consiglio una passeggiata serale al tramonto, il momento in cui i grattacieli accendono le luci e le barche escono. Circondato da 69 ristoranti e 305 negozi, il Dubai Marina Walk è l’opzione migliore per fare shopping, mangiare ed esplorare il porto turistico.


#10 VIVERE L’INVERNO IN MEZZO AL DESERTO
Niente è impossibile a Dubai, neanche sciare nel deserto. Una delle cose più incredibili e uniche da vedere a Dubai e in una città metropolitana è lo Sky Dubai, uno spazio dedicato interamente all’inverno che si trova all’interno del the Mall of the Emirates. Visitate il primo comprensorio sciistico al coperto del Medio Oriente lo Ski Dubai offre un incredibile superficie di 22.500 mq coperta di neve reale tutto l’anno. Con 5 piste che variano in difficoltà, altezza e pendenza, sciatori e snowboarder di tutti i livelli possono godersi le sue piste.


