Top
  >  Viaggi   >  Asia   >  5 interessanti curiosità su Singapore
singapore, garden by the bay

Singapore è un luogo in continua evoluzione, dove la tradizione incontra l’avanguardia. È una città cosmopolita moderna nella quale il lusso trasuda da ogni dove. Proprio la sua maniacale ricerca della perfezione permette a questa città di distinguersi orgogliosamente dalle altre capitali del sud-est asiatico. Ma lo sapevate che la città ospita anche la più grande collezione di tartarughe del mondo?

In questo articolo vi parlerò di 5 interessanti curiosità su Singapore!

#1 SINGAPORE E’ CHIAMATA “LA CITTA’ DEL LEONE”

Vi siete mai chiesti da dove deriva il nome Singapore? La leggenda narra che Sang Nila Utama, durante una battuta di caccia a Bintan nel 1299, individuò un cervo e cominciò a inseguirlo su una piccola collina, ma quando raggiunse la cima, il cervo scomparve. Poi arrivò vicino a una roccia molto grande e decise di arrampicarsi e, quando si fermò in cima ad essa, scrutò all’orizzonte un’altra isola con una spiaggia di sabbia bianca. Decise di chiedere al suo Primo Ministro di quale isola si trattasse e questo gli disse che era l’isola di Temasek. Decise di raggiungerla, ma mentre si trovava in mare con la sua nave, scoppiò una grande tempesta e la nave cominciò ad imbarcare acqua. Per evitare che affondasse e per alleggerirla, i suoi uomini gettarono in mare tutti gli oggetti pesanti. Tuttavia, l’acqua continuò a entrare e, su consiglio del capitano, Utama gettò la sua corona in mare come tributo. Improvvisamente la tempesta cessò e il futuro sovrano riuscì a sbarcare a Temasek. Sulla terra, il re vide un animale che non aveva mai visto prima dal corpo rosso, la testa nera e il petto bianco. Il re fu affascinato da questa creatura che con un rapido movimento scomparve nella giungla. Chiese così ai suoi generali cosa fosse. Il Primo Ministro, Demang Lebar Duan, affermò che si trattava di un leone, dalla parola sanscrita indiana siṃha. Fu molto soddisfatto credendo che questo fosse di buon auspicio. Decise così di costruire la sua nuova città a Temasek, ribattezzando l’isola Singapura, che significa “Città del Leone”.

#2 LA CITTA’ DELLE MULTE “THE FINE CITY”

Singapore può essere conosciuta come la Città del Leone, ma per la gente del posto, è anche nota come un luogo potente e raffinato. Grazie ad una serie di divieti e una rigida legislatura, è anche una città funzionale e pulita: questi infatti garantiscono multe molto severe a residenti o turisti e, per tale motivo, qualche anno fa è stata soprannominata “The fine city”. Può accadere che all’arrivo in aeroporto ti chiedano se hai chewing gum, una domanda strana sì, ma a Singapore non si possono né importare né vendere. Sono vietate in tutta la città e potresti essere persino sanzionato con una multa. Si tratta di una scelta fatta dal governo per risparmiare sulle spese di pulizia di strade e marciapiedi. Anche il durian, un frutto dall’odore e sapore molto forte, è vietato sui mezzi e luoghi pubblici, lo si può mangiare solo a casa propria. Inoltre, puoi essere multato per aver suonato uno strumento troppo forte che ha infastidito qualcuno, semplicemente perché non hai abbastanza talento. Lo stesso può avvenire qualora facessi volare un aquilone o prendessi parte a qualsiasi gioco che può interferire con il traffico (anche il traffico pedonale). In aggiunta, si può essere multati per girare nudi in casa propria fino a 3000$ e 3 mesi di prigione, 1000 dollari se dai da mangiare ai piccioni. Infine, potresti essere soggetto a una multa di 10.000 dollari e fino a 6 mesi di prigione per aver usato il Wi-Fi di qualcun altro. È poi vietato fumare in luoghi pubblici all’aperto o al chiuso, è consentito solo nelle aree segnalate e provviste di posacenere, altrimenti la multa può arrivare fino a 1000$; è vietato sputare a terra e attraversare la strada fuori dalle strisce pedonali, la sanzione può arrivare fino a 2000$ e sei mesi di prigione. Non pensare nemmeno di urinare negli ascensori, in quanto sono dotati di dispositivi di rilevamento delle urine (UDD). Alcuni di questi divieti possono sembrare ovvi, mentre altri risultano davvero curiosi. Non lasciare Singapore senza aver fatto una foto con il famoso cartello che dice “No Chewing Gum $1000 FINE”: queste scritte sono diventate popolari tra i turisti, anzi, sono state persino stampate sulle magliette. I divieti sono parecchi, ma comunque rispettabilissimi e rendono la vita in questa città molto più piacevole, pulita e sicura. Consentono politiche sociali progressiste che distinguono la città-stato, come il divieto di fumo aggressivo in luoghi pubblici che è stato costantemente inserito anche in molte nazioni industrializzate.

singapore
singapore

#3 6 DIVERSI CAMBIAMENTI DI FUSO ORARIO

Singapore ha avuto difficoltà a capire dove si trova veramente, nel senso del tempo. Dal 1905 la città-stato ha avuto 6 diversi cambiamenti di fuso orario. Singapore era 7 ore avanti di GMT dal 1905 al 1932, poi dal 1933 al 1941 gli orologi sono stati spostati in avanti di 20 minuti per l’ora legale; successivamente, questi 20 minuti sono diventati 30 dal 1941 al 1942. Durante la Seconda Guerra Mondiale, nel periodo dell’occupazione giapponese, gli orologi erano sincronizzati con Tokyo quindi 1 ora e 30 minuti avanti rispetto al fuso orario precedente. Una volta terminata l’occupazione, l’orario è stato riportato a 7 ore e 30 minuti prima di GMT. Più tardi, nel 1982, gli orologi sono stati sincronizzati con la vicina Malesia. Strategicamente, questo ha permesso alla città di essere in grado di programmare riunioni di lavoro e conferenze in linea con i partner commerciali di Londra, New York e Tokyo, i cui orologi ticchettano al top dell’ora e non al mezzo passato.

#4 LA PIU’ GRANDE COLLEZIONE DI TARTARUGHE

Danny Tang è un appassionato di tartarughe da molti anni, passione che condivide con la figlia Connie. Vanta una collezione di 3.456 esemplari tra cui molte specie in via d’estinzione. Questo gli ha permesso di entrare nel Guinness dei primati per la più grande collezione di queste simpatiche creature. Vi starete chiedendo, “come fa una coppia a prendersi cura di oltre 3.000 animali vivi?”. Tutti i rettili di Danny e Connie Tang sono ospitati e vivono nel Live Turtle and Tortoise Museum operativo dal 2001. La coppia riceve turisti da tutto il mondo che condividono la passione per i loro animali. I rettili a guscio duro sono sparsi in piscine, stagni e vasche che permettono ai visitatori di ammirarli; inoltre, si possono comprare verdure e mangimi speciali per nutrire le creature. Il prezzo dei biglietti d’ingresso è sempre stato basso e serve solo a coprire i costi generali e operativi, in quanto lo scopo è esclusivamente quello di condividere le meraviglie naturali, ossia le tartarughe, con il maggior numero possibile di persone. Va notato però che anche se sono carismatiche e amichevoli, le tartarughe possono avere un odore abbastanza sgradevole!

#5 CI SONO DUE SINGAPORE NEL MONDO

Se stai prenotando un viaggio a Singapore, assicurati di prenotarlo verso il sud-est asiatico poiché nel mondo ci sono due città che si chiamano Singapore. L’altra città si trova negli Stati Uniti, precisamente nello stato del Michigan. Il clima è molto diverso, dato da inverni molto rigidi e nevosi. Anche l’ambiente circostante è molto differente, infatti è una delle città fantasma più famose del Michigan. È stata fondata nel 1830, una volta sorgeva sulla riva del fiume, per diversi decenni a metà del 1800 è stata una piccola città caratterizzata dal commercio di legname in forte espansione. I residenti e i lavoratori delle segherie lavoravano i numerosi pini bianchi del Michigan occidentale, poi li caricavano su golette per Chicago e Milwaukee. Verso la fine del 1800 il commercio del legname diminuì, i mulini furono smantellati e trasferiti a St. Ignace, Michigan, i posti di lavoro diminuirono e una serie di incendi devastarono l’area, portando alla distruzione di molte case di Singapore: così la città fu abbandonata.

Considerata sia moderna che antica, Singapore è piena di cose divertenti e interessanti da fare. Un’avventura unica e fuori dal mondo attende chiunque abbia dubitato del suo fascino nascosto.

Comments:

  • 23 Aprile 2021

    un luogo che vorrei tantissimo, ma tantissimo visitare!
    soprattutto il suo famosissimo aeroporto che sento tanto parlare… secondo me è una meta che mi stupirebbe sia per l’architettura, quanto per i paesaggi e gli animali!

    reply...
  • 27 Aprile 2021

    Singapore è nella lista dei miei sogni, sembra una città così affascinante. Interessanti queste curiosità, grazie.

    reply...
  • 25 Giugno 2021

    Mi sono innamorata di Singapore appena sono atterrata nel 2018 al Changi Airport, dove l’ordine e la pulizia regnano.
    Sogno di tornare in questa città-Stato che, nonostante il suo clima (l’alto tasso di umidità è quasi insopportabile), mi ha affascinato.
    Non sapevo alcune di queste curiosità che hai elencato e spiegato. Tipo quella sui fusi orari – davvero curiosa – o quella sull’esistenza della città fantasma in Michigan.

    reply...

post a comment

PRENOTA ORA PRENOTA ORA