
Da quando sono arrivata nel Regno Unito, alcuni luoghi mi hanno affascinata particolarmente al punto da inserirli nella mia bucket list, tra cui Whitby. Essendo un po’ impegnativa da raggiungere da Londra, ho sempre rimandato questo viaggio fino a quando non ho iniziato a organizzare il “puffin trip”. Whitby è una piccola città di mare situata sulla costa del North Yorkshire, nel nord est dell’Inghilterra, tra Scarborough e Redcar, alla foce del fiume Esk. È isolata dalle principali città grazie alle colline del North Yorkshire Moors National Park che circondano la zona. Un’area che mi ha sorpresa, insieme a tutti i villaggi da cartolina formati da casette in pietra in cui il tempo sembra essersi fermato, la vita scorre lenta e tranquilla tra il verde delle colline circostanti e lo scroscio del mare del Nord. Sapete come sono arrivata a Whitby? Tramite un viaggio indietro nel tempo grazie a un treno trainato da una locomotiva a vapore. In questo articolo vi parlerò di questa fantastica esperienza ma anche delle cose da fare e vedere a Whitby.
LA NASCITA DI UN’ICONA LETTERARIA
Dracula, il personaggio nato dalla penna di Bram Stoker nacque in Transilvania, ma pochi sanno che fu ispirato dal suo soggiorno a Whitby nel North Yorkshire nel 1890. Gli era stato consigliato di rimanere nella città costiera dall’attore Henry Irving dopo che i due avevano finito un tour teatrale della Scozia. Quando arrivò a Whitby, Stoker stava già progettando una storia sui vampiri e usò il suo tempo per ricercare e sviluppare le sue idee. Il promontorio di East Cliff, le rovine dell’abbazia, il deterioramento delle tombe della vicina chiesa di St. Mary e un libro trovato per caso in biblioteca diedero vita a questa leggenda che tutti noi conosciamo. Se visitate Whitby, recatevi alla chiesa St. Mary e cercate la lapide di un uomo di nome Swales, la prima vittima di Dracula a Whitby.
COME ARRIVARE A WHITBY
NORTH YORKSHIRE MOORS RAILWAY
Il modo più bello, particolare ed alternativo per arrivare a Whitby è sicuramente a bordo di un treno con carrozze degli anni ’30 e ’40 trainato da una locomotiva a vapore, per un emozionante viaggio indietro nel tempo! Da non perdere assolutamente una gita a bordo della North Yorkshire Moors Railway, un’antica linea ferroviaria che attraversa il North York Moors National Park tra Pickering e Whitby, attraverso splendidi paesaggi inglesi. Inoltre Goathland è stata la stazione originale di Hogsmeade in “Harry Potter e la Pietra filosofale”, nonché parte di Aidensfield nel film drammatico degli anni ’90 “Heartbeat”.
ALTRI MEZZI PER RAGGIUNGERE WHITBY
- In aereo: l’aeroporto più vicino è quello di Leeds, poi continuate noleggiando una macchina oppure tramite i mezzi pubblici, ma il viaggio richiede del tempo.
- In treno: la soluzione migliore è quella di prendere un treno per York e da lì un autobus o treno per Scarborough e, infine, il bus X93 per Whitby.
- In bus: National Express Coaches operano regolarmente servizi diretti da Londra alle città di York, Leeds, Sheffield.
- In macchina è la soluzione più veloce, se non ne avete una potete noleggiarla, le autostrade nel Regno Unito sono gratuite.
COSA VEDERE A WHITBY
#1 199 STEPS
Questa salita impegnativa offre una vista spettacolare sulla città. La scalinata porta alle rovine dell’abbazia e offre una visuale su tutto il paese, sul porto e sul faro. La prima testimonianza della scalinata, denominata “199 Steps”, risale al 1340, ma si ritiene che sia ancora più antica. I gradini erano originariamente in legno e dipinti con colori brillanti. Solo nel 1774 furono sostituiti con pietra di Sneaton. Si pensa che i 199 steps siano stati usati come prova di fede cristiana per coloro che volevano adorare nella Chiesa di St. Mary. Salire le scale significava essere un fedele. Lungo il percorso esistono ancora piattaforme livellate in diversi punti dell’ascesa per permettere alle persone in lutto di “riposare” la bara che trasportano e riprendere fiato. Si ritiene che l’ultima bara a salire i gradini in questo modo sia stata quella di un ex rettore di Whitby, il reverendo George Austen, i cui funerali risalgono al 1933.
#2 ABBAZIA DI WHITBY
L’abbazia di Whitby era un monastero cristiano del VII secolo che in seguito divenne un’abbazia benedettina. Mentre le rovine attuali risalgono al XIII secolo, la prima abbazia fu originariamente fondata dal re sassone di Northumbria nel 657. La chiesa e i suoi possedimenti furono confiscati dalla corona sotto Enrico VIII durante la dissoluzione dei monasteri tra il 1536 e il 1545. Da quel momento, le rovine hanno continuato ad essere utilizzate dai marinai come punto di riferimento sul promontorio. A partire dal XX secolo, le notevoli rovine della chiesa sono state dichiarate un edificio classificato di grado I e sono custodite dal patrimonio inglese. Forse, più che l’abbazia stessa, ad essere suggestivo è tutto il contorno e il luogo in cui si trova: in cima alla scogliera, col vento quasi perenne, circondata da lapidi che si inclinano verso il mare. L’imponente sito è anche noto per essere l’ispirazione di una delle più famose storie di vampiri. Fu qui che l’autore Bram Stoker trasse ispirazione per il suo romanzo Dracula, pubblicato nel 1897. Whitby Abbey è ora gestito da English Heritage.
#3 ST. MARY CHURCH
La chiesa di St. Mary a Whitby sorge nel punto più alto della città, praticamente a strapiombo sulla baia e il sito, che insieme alla chiesa comprende anche il cimitero storico cittadino, permette di godere delle belle viste sull’abitato e sul mare. La chiesa, seppure interessante, non offre moltissimo da vedere; l’interno, che spicca per i banchi personali e chiusi a chiave da tramezzi (caratteristica non rara nello Yorkshire) risulta piuttosto anonimo. La chiesa di Santa Maria è stata fondata intorno al 1110 e, sebbene si siano verificati molti restauri e aggiunte nel corso degli anni, alcune parti della chiesa risalgono ancora ai secoli XII e XIII.
#4 WHITBY HARBOUR
La gente diceva che “l’unica strada per Whitby è il mare”, perché attraversare i North York Moors era molto difficile finché non venne costruita la prima strada a pedaggio nel 1764. Così, mentre molte città si concentravano su una piazza, il cuore di Whitby era il suo porto. L’estuario a forma di bottiglia del fiume Esk era l’unico porto naturale lungo i 160 km di coste insidiose tra i fiumi Tees e Humber. All’inizio del 1300, i mercanti provenienti da tutto il Nord Europa navigavano verso Whitby per commerciare con la ricca cittadina. Molto importante fu l’allume, un materiale semi-prezioso, ricavato dalle rocce che si trovava nelle scogliere della zona. Venne utilizzato per prodotti di bellezza fin dai tempi dei Romani. Al giorno d’oggi, il caratteristico porto offre diversi punti ristoro e la possibilità di fare una passeggiata ideale per apprezzare la cittadina.
#5 PANORAMA DAL WHALE BONE ARCH
L’arco di ossa di balena di 20 piedi è diventato uno dei punti di riferimento più iconici di Whitby. Durante i secoli XVIII e XIX, l’industria della caccia alla balena stava prosperando nella città balneare. Decine di navi sfidarono i mari artici al largo della Groenlandia per cacciare questi mammiferi al fine di ottenere il loro lucrativo olio di balena. Molti degli equipaggi non sono mai tornati. La caccia alle balene era un’occasione di grande ricchezza per coloro che riuscivano a catturarle con successo, tuttavia era anche molto pericolosa. Infatti, diverse barche furono capovolte e molti uomini vennero uccisi. Nel 1853, al ritorno indenne di una flotta in porto, gli equipaggi avrebbero legato l’osso mascellare di una balena in cima all’albero della nave come segno di vittoria per aver ucciso l’animale. Da allora, le ossa originali sono state sostituite due volte. L’attuale sostituzione è stata donata dall’Alaska nel 2003 ed è l’osso di una balena Bowhead uccisa legalmente dai nativi Inuit.
#6 SPIAGGIA DI WHITBY
La spiaggia di Whitby si estende dal West Pier fino a Sandsend, un lungo tratto di spiaggia di sabbia bagnato dal Mare del Nord. Whitby Beach è Bandiera Blu per chi desidera fare un tuffo! La Bandiera Blu è considerato il miglior riconoscimento internazionale per le spiagge. La spiaggia è anche fiancheggiata da colorati rifugi (o chalet) che sono disponibili per l’affitto settimanale o giornaliero. Consulta il sito del Consiglio di Scarborough per maggiori informazioni sull’affitto di una capanna sulla spiaggia. Per i più attivi, è possibile camminare sul lungomare fino a raggiungere il pittoresco villaggio di Sandsend.
#7 CAPTAIN COOK MEMORIAL MUSEUM
Il museo si trova nell’edificio in cui Cook visse mentre svolgeva il suo apprendistato. Le mostre forniscono un’ottima visione della vita e dei tempi dell’uomo che ha contribuito alla nostra storia. Si può scegliere se optare per una visita lunga o breve che si svolgerà su quattro piani. I punti salienti includono la soffitta dove Cook alloggiava come giovane apprendista, le sua mappe e le lettere, le incisioni dai mari del sud e un meraviglioso modello della Resolution, con l’equipaggio e i negozi. Cook visse a Whitby per nove anni.
DOVE DORMIRE A WHITBY
Whitby è una cittadina un po’ per tutte le tasche. Io, personalmente, ho alloggiato all’YHA Whitby: la posizione è superba e si tratta di un ostello all’interno di un pregevole edifico storico e vicino all’Abbazia che domina la cittadina. Inoltre, gli ospiti riceveranno l’ingresso omaggio per l’abbazia e il relativo museo! Le camere sono spaziose e pulite. Altri consigli:
- The Resolution Hotel, la struttura si trova a pochi minuti dalla spiaggia di Whitby, è pulita e il personale è molto disponibile. La colazione è inclusa;
- Joben, la struttura si trova vicino alle attrazioni principali, è pulita e i proprietari molto disponibili. La colazione è inclusa.
DOVE MANGIARE A WHITBY
Passeggiando per il centro di Whitby, o anche sul lungomare, troverete una grande varietà di ristoranti che offrono diversi tipi di cucina. Essendo una città di mare, offre numerosi posti dove magiare del buon fish and chips.
- Trenchers: fondata nel 1980, Trenchers of Whitby si è affermata come una destinazione imperdibile grazie al suo menu tradizionale di pesce e patatine fritte, frutti di mare e piatti britannici;
- Magpie Cafe: ospitato nel caratteristico edificio in bianco e nero che si affaccia sul porto, il Magpie Café si trova in una posizione privilegiata. Le specialità includono piatti a base di pesce fresco locale, frutti di mare e ingredienti appositamente selezionati;
- Humble Pie ‘n’ Mash: il posto è sicuramente unico, con il suo arredamento e la musica di un tempo passato e il suo menu semplice. Il locale si trova all’interno di un edificio del XVI secolo, restaurato con cura.