
LA RAGAZZA CON L’ORECCHINO DI PERLA
LA RAGAZZA CON L’ORECCHINO DI PERLA, 2014 (BS1 6UU Hanover place e Sydney Row) Questa è una vera e propria reinterpretazione satirica de “La ragazza con l’orecchino di perla” di Jan Vermeer dove al posto dell’orecchino fa la sua comparsa sul muro la scatola dell’antifurto ADT e proprio per questo atto dissacratorio, Banksy ha ribattezzato l’opera con il titolo “ La ragazza con il timpano perforato.” Questo murale è apparso nell’ ottobre del 2014 con lo scopo di smentire la notizia falsa messa in circolazione dal “National Report” (sito satirico americano), secondo il quale Banksy era stato arrestato e conseguentemente era stata rivelata anche la sua idendità segreta. Anche se subito dopo la sua apparizione è stato spruzzata un po’ di vernice nera intorno al volto della ragazza, l’opera rimane meravigliosa. Nella notte tra il 21 e il 22 aprile di quest’anno, in piena emergenza Coronavirus, sul volto della ragazza è apparsa una gigantesca mascherina azzurra, a simbolo del grande disagio dei tempi che stiamo vivendo

THE GRIM REAPER

YOU DON’T NEED PLANNING PERMISSION TO BUILD CASTLES IN THE SKY

WELL HUNG LOVER

THE PAINT POT ANGEL

MILD MILD WEST

ROSE ON A MOUSETRAP

TAKE THE MONEY AND RUN

CAT AND DOG

MASKED GORILLA

VALENTINE’S DAY

AACHOO!!
Banksy è stato un artista piuttosto impegnato durante la pandemia. La sua ultima opera infatti è apparsa nuovamente tra i muri di una casa bifamiliare a Vale Street a Bristol (BS4 3BT). E’ nota per essere la strada residenziale più ripida dell’Inghilterra. L’opera dell’artista raffigura una donna anziana con il velo mentre starnutisce, un starnuto talmente intenso da farle perdere la dentiera, la borsetta e il bastone. Aachoo!! Per paura di atti vandalistici, in questo caso, il capolavoro è stato coperto e messo al sicuro.


LOGISTICA
INIZIO: io ho iniziato dalla ragazza con l’orecchino di perla BS1 6UU, in una zona non lontana dal centro cittadino ma puoi scegliere di partire anche da un’altra opera.
FINE: ho lasciato alla fine la zona di Easton, un po’ fuori dal centro cittadino. Puoi decidere di spostarti a piedi o con il bus. L’ultima opera che ho visto e’ stata il Gorilla mascherato.
COME ARRIVARE:
- Dall’ Italia prendere un volo per Bristol
- Da Londra: e’ possible raggiungere Bristol in treno, in bus oppure puoi noleggiare una macchina.
QUANDO ANDARE: E’ un percorso che si può fare tutto l’anno sia a piedi che utilizzando i mezzi pubblici.
TEMPO: Gran parte della giornata per vedere tutte le opere di Banksy e varie soste.
CONSIGLI:
- Abbigliamento e scarpe comode, non dimenticare una giacca antipioggia
- Portati acqua, lungo il tragitto trovi vari punti dove poter mangiare e bere
- Se vuoi dedicare solo qualche ora ti consiglio di tenerti nella zona Stokes Croft dove sono presenti varie opere non solo di Banksy.
- Se vuoi approfondire la storia sulle opere di Banksy c’è la possibilità di partecipare ai walking tour con tanto di guida, io ti consiglio Blackbeard
Elisa
Bellissimo itinerario. Io ho avuto la fortuna di vedere questo artista in mostra a Ferrara. Ma poter ammirare le sue opere all’aperto, nell’ambiente che lui ha scelto per realizzarle, sarebbe bellissimo!
Francesca
Che bello questo tuo itinerario alternativo a spasso per la città di Bristol! Noi ne abbiamo seguito uno simile in Olanda e abbiamo scoperto tratti della città poco turistici ma con il loro fascino. La streetart mi piace, nel suo modo così poliedrico di adattarsi alle strutture esistenti per creare colore e arte in città.
Federica Assirelli
Mi è piaciuto molto seguire questo itinerario attraverso il tuo racconti. Pensa che credevo che Banksy non facesse opere così grandi. Non ho mai visto niente di suo dal vero, ma mi piacerebbe molto. Ultimamente ho sviluppato anch’io una grande passione per la street art e mi piace visitare le città proprio con questa chiese di lettura. In questo senso sto letteralmente esplorando Bologna che ne è ricchissima.