Top
  >  Viaggi   >  Europa   >  Da Rye a Hastings a piedi: attraverso i luoghi della battaglia
le strade di rye

SIETE APPASSIONATI DI STORIA E VOLETE RIPERCORRERE I LUOGHI CHE PER L’INGHILTERRA HANNO AVUTO UN’IMPORTANZA STORICA FONDAMENTALE?

Dopo varie ricerche su possibili itinerari a piedi da poter considerare poco fuori Londra, ho proposto a Marco, un ragazzo siciliano da qualche anno nella City – ma cosa ancor più interessante ha vissuto 10 anni nel mio Friuli – di partire da Rye fino ad Hastings. Lui accetta subito entusiasta! I due villaggi hanno fatto parte della confederazione unica dei Cinque Porti per oltre 500 anni, la quale proteggeva il re ed il paese da attacchi frequenti e violenti. La confederazione dei Cinque Porti può essere giustamente definita la culla della Royal Navy! Le due città sono collegate da un percorso a piedi chiamato Saxon Shore Way ed appartengono alla contea del Sussex. Prendiamo il treno del mattino presto da St Pancras Station per Rye, ma dal momento che non è diretto, ci tocca effettuare un cambio ad Ashford.

le vie di Rye

RYE

In poco più di un’ora arriviamo nella deliziosa Rye, un villaggio medievale tra i più pittoreschi dell’ Inghilterra che è collocato nell’ East Sussex. Dalla stazione dei treni ci incamminiamo verso il centro cittadino,fino a ritrovarci fra stradine di ciottoli e antiche case a graticcio – sembra proprio di essersi catapultati indietro nel tempo! Visitiamo la chiesa di St Mary, la cui storia ha circa 900 anni ed è di origine normanna; si può salire sulla torre per ammirare il panorama della città. Arriviamo alla Mermaid Street, una strada costeggiata da case antiche dov’è presente la Mermaid Inn, un’antica locanda ristrutturata nel 1420, dove alloggiavano re e regine (si dice che molte delle sue camere siano attualmente la dimora di spiriti – shhhhhh! ).

L’INIZIO DELLA CAMMINATA

Proseguiamo sino alla fine della strada per poi giungere verso il porto. Giriamo a destra subito dopo il ponte e troviamo l’inizio del sentiero verso Hastings. La prima parte si trova in mezzo ad immense distese di prati, animate dalla presenza di molte pecore, fino ad arrivare al Camber Castle, una fortificazione costruita da Enrico VIII per proteggere la costa meridionale da possibili invasioni dall’Europa continentale. Abbiamo continuato lungo il sentiero fino a raggiungere la strada sterrata e successivamente un bivio, dove abbiamo poi svoltato a sinistra e continuato dritti fino alla vista del mare; da qui abbiamo girato nuovamente a sinistra.
Camber Castle, Rye

Camber castle

WINCHELSEA

Ed ecco che ci incamminiamo lungo l’incantevole spiaggia incontaminata di Winchelsea, con molte conchiglie sparse lungo la riva e viste mozzafiato sul mare. Visitando Winchelsea è difficile immaginare che più di 700 anni fa era uno dei porti più importanti d’Inghilterra. La vecchia città fu devastata da una tempesta nel 1287 che ne causò la distruzione. Fu successivamente ricostruita grazie al volere di Edoardo I, la cui ricchezza si basava soprattutto sul commercio di vini. Tuttavia, il periodo di massimo splendore della città durò solo alcune generazioni, dopodiché iniziò il suo declino.
spiaggia di Winchelsea

spiaggia di Winchelsea

PETT LEVEL

Subito dopo la spiaggia, ci imbattiamo dapprima verso un sentiero circondato da campi con mucche e pecore, per poi raggiungere un canale in salita lungo la costa, fino ad arrivare alla vista dall’alto di Pett Level – lungo questo frammento si trovano ceppi di legno che segnano il sentiero di Saxon Shore Way
Pett level

Pett level

LUNGO LA COSTA

Arriviamo al drammatico e collinare sentiero costiero in cima alla scogliera, attraverso la pittoresca riserva naturale di Hastings Country Park, con fantastiche viste panoramiche sul Canale della Manica. Pensare a quel che è successo storicamente e noi stavamo camminando su quei terreni fa venire i brividi.
collina di Hastings

collina di Hastings

EAST HILL

Ci stiamo avvicinando alla città, ma prima arriviamo in un grande spazio verde dove si iniziano a intravedere più viste su Hastings. Oltrepassato il prato abbiamo due possibilità, se scendere in città tramite l’ascensore oppure ripercorrendo a piedi le varie scalinate; ovviamente scegliamo la seconda opzione.

HASTINGS

Eccoci ad Hastings – famosa per la sua battaglia del 14 ottobre 1066, che vide la conquista normanna d’ Inghilterra, dove ci fu l’invasione e occupazione da parte di soldati normanni guidati da Guglielmo il Conquistatore, che stabilirono il controllo sull’isola. Visitiamo la città vecchia con i suoi tradizionali negozi a rete, pescherecci e caffè stravaganti per poi imbatterci lungo le rovine del castello, costruito da Guglielmo il Conquistatore nel 1067, poco dopo la battaglia di Hastings, che cambiò interamente il corso della storia inglese. Concludiamo la giornata con un pasto a base di pesce prima di riprendere il treno verso la City.

città di Hastings

Hastings

LOGISTICA

INIZIO: Rye

FINE: Hastings

COME ARRIVARE: Si può raggiungere Rye in treno dalla stazione di Londra St Pancras, il treno non è diretto quindi bisogna cambiare ad Ashford Int il viaggio dura 1h 30min. Mentre da Hasting il treno è diretto verso la stazione di Londra St Pancras. Per gli orari potete consultare il sito www.southeasternrailway.co.uk

DISTANZA: 21 Km

DIFFICOLTA’: media

TEMPO: 5/6 ore

QUANDO ANDARE: tutto l’anno

CONSIGLI:

  • Se non volete fare la camminata potete pure solo visitare i due villaggi spostandovi con mezzi pubblici ed è fattibile anche in giornata oppure un’altra opzione è di fare la camminata in senso contrario da Hastings verso Rye
  • Abbigliamento comodo e scarpe da trekking, portatevi acqua e cibo durante il percorso non ci sono molti punti di ristoro.
spiaggia di hasting

post a comment

PRENOTA ORA PRENOTA ORA