Top
  >  Viaggi   >  Asia   >  Golden Rock: in equilibrio sul bordo della montagna
golden rock

“It’s just a rock”.

Questo mi dicevano i viaggiatori che ho incontrato quando avevo espresso il desiderio di visitare il sito millenario della Golden Rock.

“Perchè mai sprecare del tempo per vedere un enorme masso di granito ricoperto da foglie d’oro?”. Queste loro parole mi facevano capire che c’era un’intima volontà di non assecondare la mia curiosità, ma per fortuna non ho ascoltato il loro scetticismo e sono andata lo stesso. Devo dire che hanno perso l’occasione irripetibile di entrare in un’altra dimensione.

Questa enorme roccia granitica posta in equilibrio sul bordo della montagna, in cima ai 1100 metri del monte Kyaiktiyo, è uno dei tre siti buddisti più sacri di tutto il Myanmar. Pensate che da oltre 2500 anni i pellegrini giungono qui da ogni angolo del paese per aggiungere una foglia d’oro al masso in segno di devozione, solo gli uomini possono farlo perchè alle donne non è permesso toccare la roccia.

La sacralità di questo luogo è tale che in cima alla roccia è stata costruita una piccola pagoda. Ad un primo impatto sembra che tutta la struttura potrebbe precipitare da un momento all’altro, ma qui c’è qualcosa che sfida la gravità, un potere divino che mantiene intatto un delicato equilibrio.

LEGGENDA DELLA GOLDEN ROCK

La leggenda narra che quando il Buddha visitò la zona donò una ciocca di capelli a Taik Tha,  un eremita che successivamente andò a trovare il re del tempo chiedendogli di custodire la reliquia su un masso a forma di testa di asceta. Il re, che possedeva poteri magici, trovò una pietra adatta sul fondo del mare e la portò a Kyaikto dove fu collocata nella sua posizione attuale. Si dice che siano proprio i capelli del Buddha, custoditi nella pagoda in cima al masso, che impediscono alla Golden Rock di precipitare. Sempre secondo la leggenda, la barca utilizzata per il trasporto, una volta finito il suo compito, fu trasformata in pietra. Questo spiega la presenza di un grande masso a forma di imbarcazione che si trova vicino alla Golden Rock.

golden rock
golden rock
golden rock

QUANDO ANDARE

Il periodo migliore per essere avvolti dall’aura divina di questo sito è compreso tra novembre e marzo, periodo nel quale il monte accoglie  flotte di pellegrini provenienti da ogni parte del paese. Vi consiglio di non visitare questo luogo da maggio a ottobre perchè sono i mesi in cui si alternano piogge abbondanti e fastidiose foschie che non vi consentono di godere appieno la sacralità del posto.

COME ARRIVARE ALLA GOLDEN ROCK

Da Yangon (al prezzo di 7000 kyat) e Bago (5000 kyat) partono giornalmente autobus locali che vi porteranno al piccolo paese di Kinpun, il villaggio situato ai piedi del monte Kyaiktiyo, che rappresenta il punto di partenza per raggiungere la della Golden Rock Pagoda. Una volta giunti al paese, potete scegliere due modalità per arrivare in cima al monte:

  • a piedi con una camminata di circa 5/6 ore

 

  • con dei camion aperti convertiti in autobus che partono dalle 6 alle 17.30 al prezzo di 2000 kyat a tratta. All’interno di questi mezzi hanno inserito delle panchine di ferro e vengono riempiti di persone oltre il limite (circa 50 persone o poco più); si sta un po’ stretti ma è un’avventura equiparabile ad un giro sulle montagne russe. Il viaggio dura 45 minuti circa in un continuo saliscendi a tutta velocità, infatti i camion devono mantenere una velocità sostenuta per affrontare le salite e quando l’autista guida con la stessa intensità lungo i vari tornanti, è normale che si scivoli a sinistra o a destra. Una situazione in cui molti sbiancano o addirittura vomitano. Per fortuna il paesaggio mozzafiato che vi circonda potrà smorzare l’assillante senso di nausea.

COSA VEDERE ALLA GOLDEN ROCK

Una volta scesi dal camion, dovrete camminare lungo una breve strada in salita ai cui lati troverete varie bancarelle che vendono cibo e souvenirs. A circa metà percorso bisogna togliersi le scarpe e continuare a piedi nudi, quindi se andrete durante una giornata soleggiata la sensazione che proverete non sarà confortevole di certo. I turisti devono registrarsi all’ingresso e pagare 10000 kyat in cambio dei quali i funzionari vi rilasceranno un pass e custodiranno i vostri zaini o valigie. Nel momento in cui si raggiunge la Golden Rock, verrete accolti da una sacrale atmosfera composta da candele accese, dal canto dei devoti, dall’odore dei bastoncini d’incenso e dalla visione delle offerte fatte al santuario.

IL SIGNIFICATO DI UN PELLEGRINAGGIO ALLA GOLDEN ROCK

Anche se è palpabile la preoccupazione che la roccia granitica possa cadere da un momento all’altro, questo luogo trasmette un senso di tranquillità e di pace. Grazie anche allo stupendo paesaggio circostante, pieno del verde ipnotico delle sue meravigliose colline. Vi confesso che immergermi completamente in questo luogo sacro a stretto contatto con i pellegrini birmani felici di essere lì, mi ha dato la possibilità di scavare dentro me stessa e trovare quel tanto di equilibrio e serenità interiore che nei giorni successivi ha illuminato i miei occhi e il mio sorriso.

L’importanza di un pellegrinaggio fatto di contemplazione e condivisione è un aspetto fondamentale della vita birmana. La Golden Rock quindi non è “solo una roccia”, ma rappresenta la possibilità di incamerare un po’di luce divina da regalare a coloro che hanno smarrito il sorriso e la gioia di vivere. È questo amore disinteressato che costituisce quella impercettibile impalcatura che tiene in equilibrio il grande masso dorato e la nostra capacità di percepire la bellezza del mondo.

DOVE DORMIRE

Se volete pernottare lì, c’è la possibilità di campeggiare nei pressi della Golden Rock oppure ci sono degli hotel sempre sulla sommità della montagna ma il prezzo è decisamente alto. Per trovare delle sistemazioni più economiche bisogna ritornare a Kinpun, dove troverete delle piccole pensioni a buon prezzo tra cui segnalo il Golden Sunrise Hotel.

Comments:

  • 24 Febbraio 2021

    Non ho mai visitato queste zone, ma immagino che ci sia un certo misticismo nel fare un pellegrinaggio come questo. Molto bello il tuo pensiero sulla Golden Rock e sul significato del tuo pellegrinaggio, anche sono leggere la tua esperienza e guardare le foto ha regalato anche a me un po’ di serenità!

    reply...
  • 24 Febbraio 2021

    Ma sinceramente, anche io non avrei ascoltato queste persone. La trovo impressionante e ci andrei sicuramente a vederla da vicino. Il viaggio in Myanmar poi non è per tutti e chi ci va, sa che ci sono centinaia di pagode da visitare. É un viaggio in primis spirituale e io lo farei per vivere questa esperienza. Poi vuoi mettere una foto con la golden rock accanto!!!!!!!

    reply...
  • 5 Marzo 2021

    Dovevo andare in Myanmar qualche anno fa, poi non mi ricordo come mai sono andata a finire in Nepal. La Golden Rock è una delle cose che mi piacerebbe vedere di più, ma adesso ci si sono messi il colpo di stato e la pandemia. Chissà se ci riuscirò mai?

    reply...

post a comment

PRENOTA ORA PRENOTA ORA