Top
  >  Viaggi   >  Europa   >  Jurassic Coast: tra baie nascoste e archi naturali
durdle door
La Jurassic Coast è una zona dell’Inghilterra meridionale che volevo visitare da diverso tempo, perchè ho visto il suo paesaggio mozzafiato immortalato più volte in alcune foto pazzesche. Questo tratto di costa è stato il primo sito naturale inglese ad essere classificato nel 2001 come patrimonio dell’umanità dell’Unesco, grazie alla sua formazione rocciosa che vanta 185 milioni di anni d’età, ovvero dalla fine del periodo Triassico, attraverso tutto quello Giurassico fino all’inizio del Cretaceo. Gli strati delle sue scogliere sono dunque come le pagine di un libro che racchiudono milioni d’anni di storia i cui protagonisti sono i fossili integri di varie creature, che qui è possibile vedere. La Jurassic Coast si estende per circa 153 km dalla città di Exmouth nel Devon fino alla baia di Studland, un piccolo villaggio costiero nel Dorset; l’intero tratto è costellato di panorami epici e graziosi villaggi caratteristici immersi nello splendore naturale di baie nascoste. Insomma, non serve essere esperti in geologia per rimanere folgorati dalla bellezza di questi posti.
jurassic coast

Jurassic Coast

jurassic coast

panorama della Jurassic Coast

Così ho proposto recentemente ad alcuni amici appassionati di trekking di andare ad esplorare questa zona e tutti hanno accettato con molto entusiasmo. Con questo gruppo, composto dal fidato fotografo Giuseppe, dal poeta Matteo e dalla sempreverde Anna, abbiamo deciso di noleggiare una macchina in quanto i collegamenti con i mezzi pubblici da Londra richiederebbero il doppio del tempo necessario. Ci siamo lasciati alle spalle i palazzi alti e grigi della città di buon ora per immergerci nella campagna inglese che io adoro, fatta di immensi prati verdi e pecore al pascolo e raggiungendo in poco più di due ore, il parcheggio (a pagamento 5 £ per 4 ore) di Lulworth Cove.

LULWORTH COVE

Lulworth Cove è una baia che è stata plasmata dalle forze combinate del mare e di un fiume in seguito allo scioglimento del ghiaccio alla fine dell’ultima era glaciale. Ora si presenta come un’ insenatura quasi perfetta, con la sua forma che sembra disegnata con un compasso e con le stupende tonalità blu e verdi che caratterizzano il suo fondale. Oggi è un piacevolissimo punto di approdo per le piccole imbarcazioni ma durante la seconda guerra mondiale è stata utilizzata dai tedeschi come punto di riferimento per la navigazione. Prima di iniziare la camminata che porta a Durdle Door, abbiamo dedicato del tempo per scoprire questo posto, e ne è valsa davvero la pena! Dalla riva abbiamo visto delle vecchie barche da pesca mentre si muovevano su e giù per la baia pregne dell’odore del mare, ma per godere appieno del panorama è meglio salire in cima al vicino promontorio di Stair Hole da dove puoi ammirare l’intera bellezza di Lulworth Cove.
verso lulworth cove

verso Lulworth Cove

lulworth cove

Lulworth Cove

LA PRIMA PARTE DELLA CAMMINATA

Dopo questa prima sosta ci siamo diretti verso Durdle Door che dista solamente 3 km ma invece di fare il percorso classico costituito da un ampia stradina che parte da dietro il parcheggio di Lulworth Cove, abbiamo imboccato il sentiero verso Dungy Head. E’ un percorso attraversato da una rigogliosa vegetazione e dopo una ripida discesa abbiamo raggiunto una spiaggia, quasi deserta e silenziosa lungo la quale abbiamo camminato ascoltando solo la sinfonia delle onde che si infrangevano sulla riva ghiaiosa, segnata dalle nostre orme.
verso Dungy Head

verso Dungy Head

verso man of war

verso Man of War

verso Dungy Head

Dungy Head

baia di man of war

baia di Man of War

DURDLE DOOR

Dopo più di quindici minuti abbiamo raggiunto la mezzaluna della baia di Man of War, circondata da rocce frastagliate. Solo dopo aver raggiunto la cima della scogliera grazie ad una ripida scalinata, si è rivelato ai nostri occhi uno degli spettacoli naturali più affascinanti al mondo: un grande arco calcareo scolpito dall’erosione di vento e del mare nel corso dei millenni. La Natura è stata davvero un abile Michelangelo, capace di donare alI’umanità un un buon posto per sentirsi più a contatto con essa e immortalare questo arco come l’ immagine iconica della Jurassic Coast. Approfittando del fatto che ci fosse poca gente, abbiamo pranzato sulla spiaggia con vista arco, un angolo degno di un ristorante Michelin, rigorosamente gratuito nel nostro caso.
man of war

baia di Man of War

panorama di durdle door

panorama di Durdle Door

durdle door

panorama di Durdle Door

durdle door

Durdle Door

Una volta completata la camminata puoi pensare di ritornare indietro per il sentiero lungo la costa avendo così un bel panorama dall’alto. Oppure puoi pensare di intrattenerti di più:
SPIAGGIA DI MAN OF WAR: scendi fino alla spiaggia e goditi questo tratto di lungomare dove puoi decidere se passeggiare oppure, se trovi una bella giornata, farti una bella nuotata.
SPIAGGIA DI DURDLE DOOR: la spiaggia è facilmente raggiungibile tramite una scalinata ed è una buona opportunità per vedere l’arco da vicino anche se secondo me, è meglio ammirarlo dall’alto dove potrai scattare delle foto pazzesche.
BATS HEAD COAST PATH: se non sei stanco e non vuoi sostare in spiaggia puoi tranquillamente continuare verso il sentiero costiero a ovest per raggiungere, con una ripida salita, una delle cime per poi scendere ed arrivare a Bat’s Head ed avere un bellissimo panorama sulle scogliere. La camminata è di circa 30 min solo andata.

LOGISTICA

INIZIO: Lulworth Cove
FINE: Durdle Door
COME ARRIVARE:
  • Puoi noleggiare una macchina all’aeroporto di Heathrow. Da qui devi imboccare la M23 in direzione Southampton che devi lasciare all’uscita 13. Da qui prendere la A31 direzione Poole seguendo le indicazioni per Lulworth Cove.
  • puoi arrivarci anche con i mezzi pubblici, la stazione ferroviaria più vicina si trova a Wool da lì ci sono tre autobus (30, X54 e 55) che percorrono la breve distanza tra Wool e Lulworth Cove. Durante i mesi estivi i servizi di bus vengono implementati e il bus 30 funziona da fine maggio a settembre. Non ci sono molti bus durante l’arco della giornata perciò devi fare attenzione a pianificare il tuo viaggio con attenzione.
DISTANZA: da Lulworth Cove a Durdle Door 3 km
DIFFICOLTA’: facile
CONSIGLI:
  • se arrivate in macchina iniziate da Lulworth Cove dove il parcheggio è aperto h24 a differenza di quello di Durdle Door che apre alle 8 e chiude a differenza della stagione alle 16, 19 oppure 22.
  • Indossate delle scarpe comode. Se ha piovuto il giorno prima troverete del fango quindi meglio portarsi anche gli stivali
  • porta dell’acqua

post a comment