Top
  >  Viaggi   >  Asia   >  Thailandia: il mercato ferroviario di Maeklong
maeklong market
La Thailandia è famosa per i suoi mercati, infatti ce ne sono un po’ per tutti i gusti: galleggianti, notturni, che iniziano e finiscono all’alba, o quelli che sono aperti solo nei weekend. Ma ce n’è uno in particolare che mi ha colpito: sto parlando del Maeklong Market, un mercato tradizionale thailandese dove si possono trovare bancarelle di pesce, frutta, verdura, cibo fresco. La magia del posto è data dalla moltitudine di profumi, sapori, colori e rumori che non possono far altro che farti pensare subito all’Asia. Al suo interno è possibile trovare anche tanti locali, bar, caffetterie e stand dove mangiare. La cosa più strana e suggestiva è quella di svolgersi sui binari del treno.
maeklong market, bancarella

tipica bancarella al Maeklong Market

maeklong market, pesce

pesce in vendita al Maeklong Market

COS’E’ IL MAEKLONG MARKET

Questo mercato unico è situato lungo la ferrovia del villaggio Samut Songkhram, o chiamato anche Maeklong (Mae Klong), distante circa 75 km da Bangkok. Qui merci e prodotti vengono venduti in periferia o anche tra i binari. Per le persone del luogo è anche conosciuto come Talad Rom Hoop, che in senso letterale significa “il mercato degli ombrelloni che vengono chiusi”. Infatti mentre il treno si avvicina al mercato di Maeklong, al suono di una sirena, i venditori devono ritirare le loro tende da sole e rimuovere la maggior parte della loro merce dal binario. Alcuni piccoli cestini di frutta e verdura non vengono neppure spostati e il treno vi corre sopra. Incredibilmente, nulla viene danneggiato o rotto e nessuno ne è sorpreso. Non appena il treno passa, le bancarelle tornano al loro posto originale e gli affari riprendono normalmente. Fino al passaggio del prossimo treno. Il motivo principale per visitare questo mercato è naturalmente il momento in cui il treno attraversa il mercato.
maeklong market

frutta in vendita al Maeklong Market

maeklong market

vendita di prodotti al Maeklong Market

STORIA DEL MERCATO

Il Maeklong è stato fondato intorno al 1905, nella provincia di Samut Songkhram di Bangkok, sul Golfo di Thailandia. In questa zona, la pesca è sempre stata uno dei principali mezzi di  sostentamento della popolazione locale e il mercato ha offerto loro un modo per vendere le merci e trarne profitto. Così i funzionari thailandesi hanno deciso di costruire una ferrovia nella zona, per rendere più facile le consegne delle merci nelle altre provincie thailandesi, compresa tutta la strada per Bangkok. La cosa sorprendente è che i venditori invece di cambiare il luogo del mercato, hanno deciso di rimanere nello stesso posto, sapendo che avrebbero dovuto raccogliere tutte le loro cose, prima che passasse il treno e portasse via tutto, da allora fino ad oggi. Quando non passano i treni è facile dimenticarsi che sia una linea ferroviaria attiva.

COME ARRIVARE AL MAEKLONG MARKET

  • Da Bangkok: dalla stazione dei bus di Mo Chit, Sai Tai Mai oppure dalla stazione di Chatuchak partono dei minivan che in un’ora e mezza arrivano al mercato. Il costo del biglietto è di 90 THB. Consiglio di andare alla mattina presto, il minivan partirà una volta raggiunta la massima capienza.

  • Con taxi: consiglio di concordate un prezzo con l’autista.

  • Noleggiare un’auto Grab (utilizzando l’app Grab).

  • In treno: la linea è composta da due tratte divise dal fiume Tha Chin:

1a tratta: da Wongwian Yai a Maha Chai (18 stazioni) = 1 ora di viaggio. Traghetto che attraversa il fiume Tha Chin = 5 minuti.

2a tratta: da Ban Laem a Mae Klong (15 stazioni) = 1 ora di viaggio
I treni pendolari che percorrono la linea ferroviaria di Maeklong sono molto lenti (velocità media 30 km/h), ma anche molto economici. Il costo totale dalla stazione di origine di Wongwian Yai alla stazione ferroviaria di Maeklong è di soli 20 THB!

maeklong market

prima del passaggio del treno

maeklong market

il treno di Maeklong Market

passaggio del treno, maeklong market

il passaggio del treno

ORARI DEL TRENO

Arrivo alla stazione di Maeklong: 8:30, 11:10, 14:30 e 17:40

Partenza dalla stazione di Maeklong: 6:20, 9:00, 11:30 e 3:30

DORMIRE A MAEKLONG

Se arrivate a Maeklong tardi e decidete di fermarvi anche la notte, potete trovare numerosi hotel, adatti a qualsiasi tipo di tasca. Ci sono anche alcune opzioni di alloggio ad Amphawa con ostelli e hotel in riva al fiume (Hometown Hostel è l’alloggio più vicino per visitare il mercato di Maeklong). Questa parte di Samut Sogkhram è un bellissimo mondo d’acqua di fiumi e canali.

Tra i vari mercati che ho visitato nel sud est Asiatico questo è stato sicuramente il più particolare. E’ stata un’esperienza unica e divertente camminare tra le rotaie alla ricerca della bancarella più invitante e vedere la velocità ed agilità dei vari venditori nel ritirare la merce. Il treno al suo passaggio passa vicinissimo alle bancarelle ma  è anche passato vicinissimo al mio naso. Se siete alla ricerca di qualcosa di surreale questo mercato fa al caso vostro.

LOGISTICA

INIZIO/FINE: Bangkok

DURATA: Potete fare l’escursione in giornata da Bangkok oppure decidere di fermarvi qualche giorno.

CONSIGLI: Se decidete di fare l’escursione in giornata vi consiglio di svegliarvi presto alla mattina e di vedere già il primo treno, soprattutto se siete amanti della fotografia, alla mattina il mercato è più tranquillo poi tende ad animarsi.

Potete abbinare l’escursione al mercato galleggiante di Damnoen Saduak non molto lontano.

Comments:

  • 20 Febbraio 2021

    Dev’essere veramente suggestivo e anche parecchio strano ai nostri occhi!!! Le foto sono assolutamente esemplari.

    reply...

post a comment

PRENOTA ORA PRENOTA ORA