Top
  >  Consigli   >  15 siti per un alloggio gratuito e/o economico in giro per il mondo
viaggiare in economia
Molte persone pensano che viaggiare sia solo per ricchi. In verità, soprattutto negli ultimi anni, le cose sono diventate più accessibili per tutti; esistono infatti moltissime opzioni per viaggiare in economia o gratuitamente in giro per il mondo. Tutto quello che occorre è prendere qualche accorgimento per non dilapidare il tuo budget e avere una buona capacità di adattamento. Dunque, il viaggio è costoso solo se lo vuoi tu.

Grazie ad alcuni dei siti che ti elencherò, ho fatto delle esperienze fantastiche come ad esempio raccogliere le foglie da thè tra le montagne vietnamite oppure ho lavorato in un ostello a Kuala Lumpur e questo mi ha fatto notevolmente risparmiare sul mio budget.

IL THE’ VIETNAMITA

L’esperienza in Vietnam è stata quella più particolare; è stato come vivere nel passato poichè mi sono ritrovata in una zona remota e rurale al confine con la Cina. Lung Tao è un villaggio colorato, lontano dalle rotte turistiche, con uno splendido scenario naturale ai piedi della montagna Tay Con Linh. Ci sono molti aspetti della cultura tradizionale unica del popolo Red Yao, famosi per avere i denti neri dovuti alla masticazione del betel ma anche tribù come Shan e Tay. In questa zona crescono gli alberi ancestrali del thè, riconosciuti come patrimonio del Vietnam. Fin dall’antichità, gli antenati delle tribù di Ha Giang hanno vissuto tra alte montagne, spesso avvolte da una fitta nebbia, occupandosi dei rari e preziosi alberi che oggi chiamiamo Tra Shan Tuyet. Lì il thè cresce in modo selvatico e viene raccolto dalla popolazione locale, ne coltivano una piccola quantità senza l’utilizzo di prodotti chimici, il che incide positivamente sulla sua qualità. Inoltre il titolare si impegna a reinvestire l’intero profitto generato per migliorare il sostentamento sostenibile per i coltivatori di thè locali, i giovani e la conservazione della tradizione indigena.
terrazze di riso

Terrazze di riso

piante da thè

Raccolta del thè

LA MIA ESPERIENZA

Ancora ricordo piacevolmente quando, durante il mio giorno libero, decisi di andare a fare una sessione fotografica alle risaie che avevo visto qualche giorno prima, in occasione della raccolta delle foglie. Ricordo che i miei occhi erano rimasti incantati da quel colore verde e appunto dalle terrazze di riso che sembravano disegnate con la matita. Non me le potevo certo perdere e anche se avrei dovuto camminare molto per arrivarci, non mi persi d’ animo. Iniziai la lunga passeggiata in una stradina secondaria, tortuosa e tutta in salita ma fortunatamente dopo i primi chilometri alcuni vietnamiti con i loro rampanti scooter si fermarono per chiedermi se volevo un passaggio. La nostra comunicazione era a gesti visto che l’inglese da queste parti non si sa neanche cosa sia. All’inizio ero titubante poi invece decisi di accettare, così mi portarono proprio davanti alle risaie senza chiedermi nemmeno

preparazione del thè

preparazione del thè

un dong. Ed io ero li in mezzo a quello spettacolo naturale davanti alle terrazze che scendono dolcemente dalla montagna e che vengono costruite a mani nude. Il paesaggio cambia a seconda delle stagioni, in quel periodo il colore del riso era di un verde brillante. Mi ritrovo io e nessun altro turista, in mezzo tra cultura e tradizione e tra presente e passato. Tutto questo insieme di cose mi ha fatto venire un brivido dentro. Sulla via del ritorno, mentre stavo camminando, una famiglia locale mi fece il gesto di entrare in casa loro, ancora non avevo realizzato che era ora di pranzo e che mi stavano invitando dentro la loro abitazione per mangiare insieme, solo per il semplice fatto che avevano piacere che partecipassi al pranzo con loro. Il nostro pasto era semplice, fatto di riso e verdure che crescono da quelle parti, e lo abbiamo mangiato seduti per terra in cerchio ma la cosa straordinaria è che quel piccolo grande gesto di avermi accolto nella loro casa è stato uno dei momenti più belli del mio viaggio. In questa zona ho conosciuto l’ospitalità e la solidarietà vera senza secondi fini. Questa esperienza mi ha dato la possibilità di conoscere a fondo il processo di preparazione e lavorazione del thè, vivere con delle persone locali e insegnare inglese a bambini meno fortunati di me. Quindi posso dire che dal punto di visto umano mi ha arricchito molto oltre che avermi fatto risparmiare sull’alloggio e vitto.
raccolta del thè

Raccolta delle foglie da thè

pranzo con i local

Pranzo con i local

Vi elenco ora alcuni siti che ho utilizzato per far fronte al mio viaggio e mi ha permesso di contenere notevolmente i costi.

COUCHSURFING

Il termine indica surfare sul divano e consente ad un amico o un sconosciuto di soggiornare in casa gratuitamente con la possibilità di vivere la città con un locale.

#1 Couchsurfing

Questa è la piattaforma più conosciuta ed è un servizio gratuito che consente a un sconosciuto di soggiornare in casa utilizzando
qualsiasi spazio, dal pavimento al divano, oppure una camera. In questo caso avrai la possibilità di essere ospite di una persona locale. Puoi essere l’host oppure l’ospite ed è assolutamente gratuito metterti in contatto con chi vuole viaggiare nel mondo.

#2 Belwelcome

Un po’ meno conosciuto rispetto al primo, BEWELCOME è gestito da un’organizzazione no profit ed è un servizio di scambio online. L’iscrizione è gratuita.

HOUSE SITTING

Il proprietario affida la propria casa ad una persona e prevede che la persona indicata rimane in casa gratuitamente in cambio della custodia e cura sia della casa sia degli animali domestici del proprietario quando lui è assente. Possono esserci anche altri compiti che deciderete in comune accordo con il proprietario. Fai attenzione a controllare tutti i dettagli.

#3 Trusted House Sitters

In questa piattaforma si richiede di prendersi cura di un animale quindi, se sei un amante degli animali, è una valida alternativa. Hanno una sezione anche per lunghi periodi quindi, in questo caso, c’è una quota annuale da versare.

#4 Nomador

E’ un nuovo sito meno conosciuto del primo ma ci sono una buona quantità di annunci. Anche in questo caso prevede la cura e custodia della casa e degli animali del proprietario.

#5 Luxury House Sitting

Lo scopo è quello di elencare case che sono “lussuose”, le stesse case si trovano anche in altri siti ma si possono trovare delle perle nascoste.

SCAMBIO DI CASA

Si tratta di scambio di casa, per un tempo specifico scambierai casa con qualcuno di un altro paese. Vivrai nella loro casa e lui o lei vivrà nella tua.

#6 Love Home Swap

Una buona piattaforma per lo scambio di case. Inoltre hanno un sistema a punti in cui guadagnerai punti ospitando.

#7 Home exchange

E’ uno dei siti più grandi al mondo di scambio case, scambierai la casa con qualcun altro di un altro paese.

VOLONTARIATO

Il volontario svolge un determinato lavoro in cambio di vitto e alloggio. Qui di seguito alcuni siti dove sono alla ricerca di viaggiatori come te che lavorino per loro. Alcuni prevedono una quota associativa, tuttavia sei libero di consultare l’elenco di offerte prima di pagare la quota

#8 Workaway

E’ la piattaforma più popolare di lavoro volontario in cambio di vitto e alloggio ed è molto usata dai viaggiatori. Questo sito propone svariate tipologie di attività: reception, cucina, baby sitter, lezioni di inglese, agricoltura, giardinaggio chi più ne ha più ne metta.

#9 Wwoof

Questo sito collega le aziende agricole biologiche e piccole aziende in cerca di aiuto volontario con chi voglia fare un’esperienza di vita rurale e imparare varie tecniche agricole. Wwoof è una delle prime organizzazioni legate al volontariato e all’ecoturismo al mondo.

#10 Hostel Jobs

E’ un sito che prevede diverse opportunità di lavoro in ostello per svolgere diversi compiti.

OSTELLI ECONOMICI

Puoi prenotare te stesso in alcuni siti che prevedono gli ostelli economici

#11 Hostelworld

E’ la piattaforma leader per la prenotazione di ostelli con diverse valide soluzioni.

#12 Hostelbookers

Un’altra grande piattaforma per la prenotazione in ostello. Consiglio di utilizzare questo sito e
confrontarlo con Hostelworld e vedere l’offerta migliore. La maggior parte delle volte risulta Hostelworld.

AFFITTI A BREVE TERMINE

Questi siti sono una valida alternativa se decidi di rimanere in un posto per un periodo più lungo, di solito altri siti come Couchsurfing o gli scambi di case non offrono.

#13 Airbnb

E’ un ottimo sito che può offrire spazi che vanno da stanze private, interi appartamenti, castelli e ville ma anche case sugli alberi, baite e qualsiasi altro tipo di alloggio.

#14 Housetrip

E’ una piattaforma che mette in contatto persone in cerca di un alloggio con persone che hanno uno spazio disponibile da affittare. Si concentra sulle case vacanza in tutto il mondo per affitti a breve medio termine. Un’ alternativa agli alberghi ed è sinonimo di autenticità, convenienza e flessibilità.

HOMESTAY

Il soggiorno in famiglia è il modo in cui le comunità locali ti permettono di rimanere nella loro casa e di affittare una delle loro camere libere. E’ una buona opportunità per venire in contatto con la vita locale in un paese estero.

#15 Homestay

La più grande piattaforma per i soggiorni in famiglia ed è presente in 140 paesi.

Comments:

  • 21 Gennaio 2021

    Mi segno qualche nome e vado a vedere se ci sono offerte per l’estate!

    reply...

post a comment

PRENOTA ORA PRENOTA ORA